Una storia di passione e impegno: come tutto ha avuto inizio
- Progetto Senegal ODV
- 2 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 ott 2024
Siamo qui per raccontarvi una storia. La nostra storia. Dopo anni di progetti, missioni e momenti che hanno lasciato il segno, sentiamo il bisogno di raccontarvi dove tutto è cominciato. È il momento di riflettere sui passi che ci hanno portato fin qui e sulle prime conquiste che hanno dato forma alla nostra visione. Ogni successo, grande o piccolo, è il frutto di un sogno che ha preso vita e che continua a ispirarci giorno dopo giorno.
Nel 2005, Paolo e Roberto si incontrano in Nicaragua durante un progetto di cooperazione internazionale. La loro collaborazione e la passione condivisa per il volontariato li portano a sognare qualcosa di ancora più grande. Così, spinti dal desiderio di fare la differenza, decidono di fondare “Progetto Senegal”. La loro visione è chiara: promuovere lo sviluppo sostenibile in Senegal, con particolare attenzione alla sanità, all’istruzione e ai servizi sociali. Il primo passo verso questo ambizioso obiettivo è stato l’ampliamento della struttura sanitaria di Poste de Santé – Mboro2, un progetto che ha segnato l'inizio del nostro impegno in Senegal.

Un nuovo volto per Poste de Santé – Mboro2
Tra il 2006 e il 2007, abbiamo avviato un’importante opera di ampliamento presso il Poste de Santé – Mboro2, una struttura sanitaria situata nella regione a nord di Dakar, nel Distretto di Tivouane. Questa struttura, già un punto di riferimento per l’assistenza medica nella comunità, aveva bisogno di ampliamenti per rispondere meglio alla crescente domanda di servizi e garantire standard di cura più elevati.
Le nuove strutture
Il progetto ha previsto la costruzione di diverse nuove aree all’interno del Poste de Santé – Mboro2:
Sala parto: La nuova sala parto è stata una delle aggiunte più significative, offrendo alle donne in gravidanza un ambiente più sicuro e attrezzato per il parto. Questo spazio è stato progettato per garantire condizioni igieniche ottimali e supportare il lavoro delle ostetriche e dei medici durante il parto.
Gabinetto medico: Un moderno gabinetto medico è stato integrato nella struttura, permettendo una gestione più efficiente delle visite e delle cure mediche. Questo nuovo spazio ha contribuito a migliorare l’organizzazione dei servizi e a ridurre i tempi di attesa per i pazienti.
Sala degenza: Con l’ampliamento, abbiamo potuto creare una sala degenza ben attrezzata, dove i pazienti possono ricevere cure e monitoraggio in un ambiente confortevole e adeguato.
Servizi igienici: I nuovi servizi igienici sono stati progettati per garantire standard elevati di pulizia e igiene, essenziali per la prevenzione di infezioni e malattie.
L’impatto sulla comunità
L’ampliamento del Poste de Santé – Mboro2 ha avuto un impatto tangibile sulla vita della comunità locale. Prima dell’ampliamento, la struttura esistente era spesso sovraffollata e non sufficientemente equipaggiata per far fronte alle esigenze crescenti della popolazione. La nuova struttura ha migliorato notevolmente la qualità dell’assistenza sanitaria, riducendo i tempi di attesa e offrendo servizi che prima non erano disponibili.
Le mamme che prima dovevano percorrere lunghe distanze per partorire in strutture adeguate ora possono farlo a pochi passi da casa, e i pazienti possono beneficiare di un’assistenza più rapida e qualificata. Questo progetto ha dimostrato come investire nella sanità possa portare benefici concreti e immediati a una comunità, migliorando la qualità della vita e la salute delle persone.
Collaborazione e sostenibilità
Un aspetto fondamentale di questo progetto è stato il coinvolgimento della popolazione locale. Abbiamo lavorato a stretto contatto con le istituzioni locali e i professionisti senegalesi per garantire che l’espansione rispondesse alle reali necessità della comunità. La collaborazione con i membri della comunità non solo ha assicurato che il progetto fosse ben accolto e integrato, ma ha anche contribuito a formare e a preparare le persone locali per gestire e mantenere le nuove strutture.
Guardando al futuro
Il successo del progetto Poste de Santé – Mboro2 ha rappresentato un'importante pietra miliare per “Progetto Senegal” e ha gettato le basi per ulteriori iniziative. Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo potuto continuare a fare la differenza e non vediamo l'ora di farvi conoscere gli altri progetti nei prossimi articoli.
Comments